Sdoganamento dematerializzato: la digitalizzazione di TDI al servizio del commercio internazionale
La digitalizzazione di TDI si afferma come un pilastro strategico per la modernizzazione delle operazioni logistiche.
In questa cornice, lo sdoganamento dematerializzato, o Paperless Customs Clearance, rappresenta un’evoluzione inevitabile e vantaggiosa per tutte le imprese coinvolte in scambi transfrontalieri. Abbandonare la gestione cartacea in favore di documenti digitali significa ottimizzare tempi, risorse e compliance, contribuendo anche a una maggiore sostenibilità ambientale”.
Introduce Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.
Perché scegliere la digitalizzazione doganale?
Lo sdoganamento è una delle fasi più critiche nella movimentazione internazionale delle merci, e la sua efficienza ha un impatto diretto sui tempi di consegna, sulla trasparenza operativa e sui costi complessivi. Fino a pochi anni fa, era consuetudine gestire manualmente più copie cartacee della fattura commerciale, documento essenziale per identificare il contenuto delle spedizioni e calcolare correttamente dazi e imposte.
Oggi, con l’adozione del modello Paperless Customs Clearance, le aziende possono trasmettere i documenti in formato digitale, ottenendo molteplici vantaggi:
- L’accelerazione delle pratiche doganali, con riduzione dei tempi di sdoganamento
- La minimizzazione degli errori manuali e dei rischi legati allo smarrimento di documenti
- L’eliminazione del consumo di carta, contribuendo agli obiettivi ESG delle imprese