CCI France International nomina il suo nuovo Consiglio di Amministrazione
CCI France International: una nuova governance per proseguire l’impulso di crescita
Il 24 giugno 2025, CCI France International ha annunciato una nuova governance rafforzata, segnando una tappa importante nel suo sviluppo.
Una governance rafforzata e diversificata
La nuova governance di CCI France International si arricchisce della presenza di rappresentanti di grandi gruppi francesi come Safran, Air Liquide, LVMH, Capgemini e Fives, che si uniscono a membri già presenti come Stellantis, Afflelou, Intercéréales e International SOS. PMI, ETI e imprese di Francesi all’estero (EFE) completano questo panel, riflettendo la diversità della presenza francese all’estero, forte di oltre 55.000 filiali di imprese francesi e più di 100.000 imprese di Francesi all’estero.
Ambizione e strategia futura
Con grandi ambizioni per lo sviluppo delle sue reti d’affari all’estero, CCI France International lancerà già da settembre un piano strategico inedito, « Vision 2030 ». Questo piano coprirà diversi ambiti di intervento, inclusi lo sviluppo dei servizi, la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale, il rafforzamento delle risorse umane e il miglioramento dei processi di qualità.
Collaborazione con le Camere di Commercio francesi
CCI France International coinvolge strettamente il network delle Camere di Commercio di Francia nella sua governance, creando un ponte naturale tra le imprese francesi e le comunità d’affari binazionali all’estero. CCI France e la CCI Paris Ile-de-France supportano l’azione di CCI France International e sono partner storici. Due reti di natura differente, pubblica e privata, che condividono un DNA comune, quello delle imprese, e uniscono le loro forze per la promozione internazionale delle imprese francesi.