Actualités
Le startup partecipanti alla seconda edizione de Le Booster Startup
La presentazione delle startup innovative protagoniste del programma di accompagnamento firmato dalla CCI France Italie

BioFashionTech è una startup innovativa specializzata nel riciclo sostenibile dei tessili a fibre miste, un segmento ad oggi poco servito ma in forte crescita per l’industria della moda circolare. Attraverso un processo biotecnologico proprietario, BioFashionTech è in grado di separare in modo efficiente le fibre cellulosiche (cotone, lino, viscosa) da quelle sintetiche (come il poliestere), permettendo il recupero di materiali di alta qualità da reintrodurre nella catena produttiva. Il processo è privo di agenti chimici aggressivi, utilizza basse temperature, consuma meno energia rispetto ai metodi tradizionali, ed è modulare e scalabile, rendendolo adatto sia a piccole realtà sia a grandi aziende. È applicabile a una vasta gamma di scarti tessili post-industriali e post-consumo, contribuendo concretamente alla riduzione dei rifiuti e all’ottimizzazione delle risorse. La startup è alla ricerca di partner industriali, brand della moda sostenibile, produttori di tessuti e centri di ricerca interessati a collaborare nello sviluppo o nell’integrazione di soluzioni di riciclo avanzate.
Deix è una startup innovativa nata nel 2020 dall'unione tra l'Università La Sapienza di Roma e l'Università Statale di Firenze. Al centro della sua offerta c'è l'Intelligenza Matematica, un approccio unico che integra Intelligenza Artificiale e Modellistica Matematica per rivoluzionare la trasformazione digitale delle aziende. Questa sinergia permette di sviluppare applicazioni software performanti, robuste, spiegabili ed etiche. Deix opera con un modello di business che combina
- lo sviluppo di soluzioni su misura, mettendo in campo competenze multidisciplinari e una forte capacità di tradurre le esigenze del cliente in soluzioni concrete e pronte per la produzione.
- l’offerta di piattaforme verticali come Varda-AI (visione artificiale per la sicurezza dei lavoratori), e Jinn (piattaforma per lo sviluppo di agenti AI), che rispondono a esigenze specifiche di diversi settori. Di recente è stata creata anche EGON, una soluzione basata su AI generativa per supportare le attività di manutenzione industriale.
Deix collabora con aziende leader in vari settori, tra cui citiamo Sorgenia, Giuliani, Lactalis, Cefla, e Wabtec.

Ernesto.it è il primo marketplace dei servizi in Italia che connette clienti e professionisti in modo semplice, veloce e trasparente. Con oltre 95.000 professionisti in tutta Italia, la piattaforma consente di richiedere gratuitamente preventivi per più di 1.000 categorie, dalle ristrutturazioni agli impianti, fino alla manutenzione e ai piccoli lavori domestici. Ogni richiesta viene inoltrata in tempo reale ai professionisti disponibili nella zona, che possono rispondere direttamente all'utente con offerte personalizzate. Ernesto permette così ai clienti di risparmiare tempo e scegliere con consapevolezza, mentre offre ai professionisti nuove opportunità di lavoro alle migliori condizioni sul mercato. Tra i partner: Idealista, Vittoria Assicurazioni, CNA e Tecnomat.

Parkie offre sistemi innovativi di micro-mobilità sostenibile, in particolare produce stazioni di parcheggio e ricarica per le e-bike e per i monopattini elettrici, ma non solo, offre anche servizi integrati comprensivi sia delle stazioni che dei veicoli. Le Stazioni di ricarica MultiParkie sono molto efficienti e risolvono il problema degli utenti dei veicoli elettrici che vogliono parcheggiare al sicuro e ricaricare il prorio mezzo; il City Bike Hub invece è un contenitore di lockers dal concept originale ed innovativo, dedicato alla sicurezza dei ciclisti e dei cittadini. Parkie ha inoltre sviluppato altri progetti di micro-mobilità innovativi e unici in Europa. I mercati di riferimento sono B2B e B2G e si rivolgono a: Aziende private, Pubbliche Amministrazioni, Centri Commerciali, Centri Sportivi, Ospedali, Scuole e Università, Fiere, Hotel, Campeggi, Porti, Stazioni, Aeroporti ed altri ancora. Siamo alla ricerca di partner, investitori e clienti per sviluppare il mercato francese.