Sei una Startup?

Iscriversi al Club Startup significa entrare a far parte della Comunità d'affari franco italiana della Chambre e beneficiare dei vantaggi dei soci. L'obiettivo? Favorire gli scambi e le relazioni tra i grandi gruppi che compongono il network della comunità d'affari franco italiana della Chambre e l'ecosistema delle startup in un'ottica di Open Innovation e contaminazione reciproca.

Entra nel Club!

Contattaci

Sei una Corporate?

La Chambre ha tra i suoi principali obiettivi quello di favorire il business tra Italia e Francia e far crescere l'impiego.
Il programma 2022 del Club Startup ti propone:

• Incontri Venture Capitalist
• Business matching corporate/startup del nostro ecosistema
• Servizi di coaching tailor made per startup interessate al mercato italiano o francese
• Grand Prix Startup, concorso dedicato alle Startup sostenibili e alle Corporate che le supportano

Diventa protagonista dell'innovazione!

SCOPRI COME PARTECIPARE

Il Club Startup della Chambre nasce nel 2017, rappresentando un vero e proprio hub di aggregazione per startup italiane e francesi operanti in diversi settori di attività, con l'obiettivo di accompagnarle nelle varie fasi di sviluppo e posizionamento sul mercato franco-italiano.

L'evento di lancio si è tenuto presso la sede di Altavia il 27 aprile 2017.

Attraverso un programma ricco di eventi, iniziative e progetti, il Club Startup favorisce la condivisione di best practice, stimola l'acquisizione di nuove competenze e riflessi manageriali e offre la possibilità di aumentare la propria visibilità e fare networking.

In questi anni, sono state intraprese numerose iniziative nell'ambito del club in funzione dei bisogni e delle aspettative dei propri membri. Lo sviluppo delle attività del Club Startup si è articolato dando spazio alla presentazione delle Case-History di Startup di successo, ma anche alle sessioni di Co-développement e agli interventi di esperti appartenenti all'ecosistema dell'innovazione franco-italiano su tematiche puntuali legate al mondo delle startup.

 

OBIETTIVO

Favorire gli scambi e le relazioni tra i grandi gruppi che compongono il network della comunità d'affari franco-italiana della Chambre e l’ecosistema delle startup in un'ottica di Open Innovation e contaminazione reciproca.  Attraverso il Club Startup, la Chambre mira a costruire un ponte in grado di facilitare lo sviluppo di questi legami proponendo un percorso di crescita congiunta volto, da un lato, a consolidare il business di realtà emergenti e innovative costituendo le basi per il loro processo di internazionalizzazione e, dall'altro, a soddisfare le esigenze di innovazione delle grandi aziende francesi e italiane.

 

  • SPAZIO NEUTRO DI CONFRONTO

Un contesto esule da concetti quali competitor diretti ed indiretti ma orientato alla crescita comune, un'opportunità di scambio reciproco libero da leggi di mercato

  • VISIBILITÀ

Iniziative sempre accompagnate da copertura mediatica

  • NETWORK SVILUPPATO

Una presenza capillare su territorio Francese e Italiano grazie ad una rete di rapporti consolidati con grandi aziende e altri soggetti dell'ecosistema Startup al fine di favorire la formazione di un Hub di Startup

  • FORMAZIONE

Relazione con attori specializzati dell'ecosistema franco-italiano delle startup e contatti privilegiati con esperti in grado di conferire strumenti e supporti adeguati

La French Tech Italy

Il Club Startup opera in stretta collaborazione con la French Tech, label francese che certifica il grado di innovazione dei centri metropolitani di tutti i paesi del mondo che si distinguono, in quanto poli di sviluppo tecnologico e digitale, per le loro capacità di attrazione delle startup.

Scopri la French Tech Italy

Presidente del Club

Anne TROCME-RAYNAUD

Membri fondatori

Nicolas DIERS, Hugues LE CARDINAL

Sostenitori

Sylvain ROUSMANT, Francisco SILVERIO MARQUES
 

Per maggiori informazioni   CONTATTACI

Articoli correlati

Attualità imprese

CES 2022 Challenge - Comunicato Stampa

Vinci uno stand al CES 2022 di Las Vegas! Il Gruppo Leyton rilancia il concorso "CES 2022 Challenge" a due anni di distanza dalla prima iniziativa.

Galleria foto

Share this page Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Close

Aderire

Close

Sei un socio?