Errare è umano, perseverare è diabolico

La fase delle consegne rappresenta un momento critico per molte aziende. In questa delicata fase operativa, l'errore umano è sempre possibile.

La fase delle consegne rappresenta un momento critico per molte aziende. In questa delicata fase operativa, l'errore umano è sempre possibile e può incidere significativamente sui costi aziendali e sulla customer experience.

 

Nell'ufficio spedizioni, dove il lavoro si svolge sotto la pressione dei tempi e della ripetitività delle operazioni, anche un semplice errore di trascrizione può trasformarsi in una grossa perdita economica.

Un errore comune è l'inserimento di dati sbagliati, dovuto alla tendenza del cervello umano a "correggere" automaticamente le informazioni secondo l'esperienza personale dell'operatore.

Un'ulteriore problematica sorge quando l'azienda si affida a corrieri esterni per le proprie spedizioni. In questo caso, il controllo delle operazioni viene meno e aumenta il rischio di errori anche da parte dell'ufficio spedizioni del corriere stesso.

Per questo motivo, sempre più aziende in Italia stanno adottando la digitalizzazione dei processi di trasporto proposta da TDI.

 

SCOPRI LA SUITE MODULARE DI TDI

Consulta anche

Share this page Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Close

Aderire

Close

Sei un socio?