
Comités
PNRR - Istituito un fondo complementare da 30 miliardi di euro
PROVVEDIMENTO D.L. 59/2021 - Fondo complementare al PNRR
NEXT GENERATION ITALIA: ISTRUZIONI PER L'USO
Con il fine di informare i propri soci e gli stakeholder del proprio ecosistema, la CCI France Italie, con il supporto di FI Group, ha lanciato l'iniziativa NEXT GENERATION ITALIA: ISTRUZIONI PER L'USO un ciclo di iniziative, incontri, seminari e workshop dedicati al tema.
Lo scopo è di presentare e analizzare nel dettaglio il piano italiano, fornire assistenza nell'identificazione delle opportunità di finanziamento e delle sinergie possibili tra aziende, confrontare i vari piani nazionali e seguire l'evoluzione e l'applicazione del piano nel biennio 2021-2023.
INFORMAZIONI SALIENTI
NextGeneration UE è un pacchetto di stimoli senza precedenti, il più ingente ma finanziato dalla UE, per contribuire a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia di Coronavirus e costruire un'Europa più ecologica, digitale, resiliente e adeguata alla sfide presenti e future.
Next Generation UE ha una dotazione di 750 miliardi di euro così suddivisi:
IL RFF
Ogni stato deve presentare entro fine Aprile 2021 alla Commissione Europea il proprio Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza, in cui dettagliare come utilizzare questi fondi. Ogni stato deve rispettare i seguenti obiettivi minimi di ripartizione delle spese:
Dei 338 miliardi (In prezzi correnti) dedicati ai grants, l'Italia ne otterrà fino a 68.9 miliardi di contributi. Il 70% di tali fondi deve essere impegnato entro il 2022.
L'Italia ha presentato una prima versione del piano, denominato #Next Generation Italia, approvata dal Consiglio dei Ministri, il 12 Gennaio 2021, con il governo Conte-bis. Attualmente il piano è rivisto dal nuovo governo Draghi e si trova attualmente in discussione al Senato della Repubblica. Il Piano si basa su 6 Missioni, che raggruppano 16 componenti funzionali, suddivisi in 48 linee di intervento.
Le sei missioni principali sono:
Alcuni stati europei sono più avanti, e hanno già avviato con largo anticipo i loro Piani Nazionali per la Ripresa e la Resilienza, come ad esempio la Francia con il Plan de Relance (che include il 40% di risorse NGEU).
Comités
PROVVEDIMENTO D.L. 59/2021 - Fondo complementare al PNRR
Comités
È stato finalmente approvato il PNRR dell'Italia dalla Commissione Europea.
Comité
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno portato avanti per l’intero...
Comité
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno dato il via all'iniziativa "Next Generation...
Comité
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno dato il via all'iniziativa "Next Generation...
Comité
La CCI France Italie et FI Group, réalité mondiale dans le financement de la recherche et de l’innovation, ont lancé l’initiative "Next Generation...
Comité
Secondo appuntamento del nuovo ciclo di incontri sul Next Generation Plan EU: "Il piano europeo" Presentazione del piano europeo Luca Pira,...