Gli strumenti di tutela del credito commerciale in Italia, Francia, Spagna, Germania e Portogallo
L'événement est terminé.
Il webinar si pone l’obiettivo di fornire agli operatori commerciali una panoramica sulla legislazione in materia in alcuni Paesi europei
Programma:
Debt recovery in Germania
1. 1° sollecito
2. Procedura di 2° sollecito
3. Azione legale
Debt recovery in Spagna
1. Inizio del recupero crediti
2. La lettera di sollecito come punto di partenza
3. Una giustizia sostenibile
5. Monitoraggio del recupero crediti
Debt recovery in Italia
1. Procedimento giudiziario
2. "492 bis c.p.c."
3. Misure provvisorie a tutela del credito
4. ADR in Italia
4. L'esecuzione forzata
Debt recovery in Francia
1. Definizione di una strategia di recupero crediti efficiente
2. Una procedura di recupero crediti passo dopo passo
3. Misure di protezione
4. Procedure alternative di risoluzione delle controversie
5. Una scelta appropriata della procedura
Debt recovery in Portogallo
1. Introduzione: cos'è il recupero crediti?
2. Fase extragiudiziale
3. Fase giudiziaria
4. Processo europeo
5. Monitoraggio e supporto al cliente
Relatori:
Federica Bargetto, Avvocato, Associate Partner, Rödl & Partner
Valeria Spagnoletti Zeuli, Avvocato, Associate Partner, Rödl & Partner
Rita Vieira Nunes, Attorney-at-law (Portugal), Senior Associate, Rödl & Partner
Frank J. Bernardi, Avvocato (Germania), Partner, Rödl & Partner
Flavio di Benedetto, Avocat à la Cour (Francia), Senior Associate, Rödl & Partner
Il webinar si terrà in italiano e in inglese.
Gli strumenti di tutela del credito commerciale in Italia, Francia, Spagna, Germania e Portogallo
L'événement est terminé.