Mentre tutti riconoscono l'importanza dell'uguaglianza di genere, il percorso vs la realizzazione dell’empowerment femminile è diverso in ogni cultura
Being Woman: una finestra sulla femminilità e sull’empowerment in Italia
Mentre tutti riconoscono l'importanza dell'uguaglianza di genere, il percorso verso la realizzazione dell’empowerment femminile è diverso in ogni cultura.
Per questo motivo Ipsos ha lanciato Being Woman, un progetto di ricerca realizzato a livello Global per descrivere le sfumature culturali e le differenze nella condizione femminile, nella rappresentazione, nelle ambizioni e per rispondere a due domande: cosa vogliono le donne? E cosa possono fare le aziende per ingaggiarle e rappresentarle in maniera vera e meno stereotipata?
In occasione di questo incontro racconteremo i risultati italiani di questo studio, con l’obiettivo di aiutare l’audience a comprendere la donna attraverso una chiave di lettura diversa, ovvero quella di tipo culturale, che ne plasma il suo ritratto rendendolo così unico da Paese a Paese.
Agenda dell'appuntamento:
- Introduzione - Chiara Ferrari, Ipsos
- La prospettiva socio-culturale, tra sfide e opportunità - Nicoletta Viara, Ipsos
- Fininflucer: l’empowerment femminile passa anche dall’educazione finanziaria - Laura Cardarella, Ipsos
- Women in advertising: rappresentare la realtà oltre lo stereotipo - Francesca Montanari, Ipsos
Tavola rotonda con:
- Giuditta Pasotto - Fondatrice, Gengle.it
- Elena Lattuada - Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità di genere
EVENTO IN LIVE STREAMING