Missione e obiettivi
Il Mezzogiorno, una regione strategica
• Più di 20 milioni di abitanti
• Numerose università / centri di ricerca / poli d'eccellenza
• 82 Mrd€ stanziati dal PNRR, equivalenti al 40% delle risorse totali del PNRR
Obiettivi
Il Club Mezzogiorno si inserisce perfettamente nella missione della Chambre che si pone come spazio neutrale di scambio e confronto in ottica di networking tra le società italiane e francesi, per favorire nuove opportunità di business, nonché la creazione di posti di lavoro.
Radunando le istituzioni nazionali (Ambasciate, Ministeri…) e locali (regioni, municipalità…), gli operatori economici (agenzie di sostegno alle imprese, associazioni imprenditoriali, CCI…) e le imprese francesi e italiane attive nel Sud Italia, il Club Mezzogiorno sostiene le imprese nel loro sviluppo, nei rispettivi scambi e nella creazione di nuove collaborazioni.
Il supporto della Chambre
L'azione della Chambre, per le imprese che si uniranno al progetto, si svilupperà su 4 assi principali:
1. Uno scambio di informazioni e di buone prassi, grazie a contenuti specifici e a relatori specializzati
2. La realizzazione di opportunità di business nate dall’incontro tra i membri del Club Mezzogiorno e dall'ecosistema franco-italiano del Mezzogiorno
3. La ricerca di nuove collaborazioni e investimenti trasversali tra la Francia e l'Italia, con una particolare attenzione al settore tech
4. Una maggiore visibilità per le aziende, incrementata attraverso i supporti di comunicazione della Chambre (iscrizione all'Espace Privé, Informativa Nuovi Soci, visibilità del logo aziendale sulla pagina del Club, pubblicazione di banner, articoli, podcast...)
Principi di operatività
1. Una rappresentanza italiana e francese con la co-presidenza di:
• Vittorio Genna – ALA – Vice Chairman
• Maurice Bensadon – Viterra – Country Manager
2. Un'azione su due livelli:
• Un forum economico regionale annuale (Napoli o Bari)
• Incontri locali: un incontro dei membri del Club, in diverse città del Mezzogiorno
3. Con il supporto delle società partecipanti:
• L'adesione alla Chambre permette di entrare a far parte della più importante comunità d’affari franco-italiana
• La Membership al Club Mezzogiorno permette di essere parte attiva di un sistema di scambio e crescita concreto e dinamico, generando un impatto positivo nel sud Italia