
Club
Next Generation Italia - Ultimi aggiornamenti sul PNRR
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno portato avanti per l’intero...
Il Club Mezzogiorno si pone come obiettivo quello di radunare le istituzioni nazionali e locali, gli operatori economici e le imprese francesi e italiane attive nel Sud Italia, al fine di sostenerle nel loro sviluppo, nei rispettivi scambi e nella creazione di nuove collaborazioni.
L'11 Ottobre 2021 si è tenuto presso il Consolato Generale di Francia a Napoli il primo Forum Economico Francia-Mezzogiorno, in presenza di Franck Riester, Vice Ministro francese dell'Europa e degli Affari esteri e incaricato per il Commercio Estero e l’Attrattività, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, Vito Grassi, Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale e Vice Presidente di Confindustria e Denis Delespaul, Presidente della Camera di commercio e d'industria Francia-Italia. Ad accogliere gli ospiti Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia, e Laurent Burin des Roziers, Console Generale.
«Questo primo forum bi-nazionale delle imprese francesi e del Mezzogiorno è innanzitutto una testimonianza dell’intensità delle nostre relazioni economiche: per l’Italia, la Francia rappresenta il 3° paese di stabilimento con 2.100 imprese italiane sul suo territorio, e la Francia è il 2° partner commerciale dell’Italia e il 1° investitore con 2.000 filiali francesi in Italia. Ma questo forum mostra anche che possiamo andare molto oltre e che ci sono ancora molte prospettive di crescita in questa relazione economica, che dobbiamo sfruttare per raccogliere tutti gli effetti positivi del rilancio delle nostre economie».
Franck Riester, Vice Ministro francese dell’Europa e degli Affari esteri, incaricato per il Commercio estero e l'Attrattività
«È un momento storico – perché un rapporto più stretto tra Italia e Francia è indispensabile per affrontare la durissima competizione internazionale con Usa e Cina e perché solo insieme si possono affrontare meglio le sfide della transizione energetica».
Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania
Il Mezzogiorno, una regione strategica
Obiettivi
Il Club Mezzogiorno si inserisce perfettamente nella missione della Chambre che si pone come spazio neutrale di scambio e confronto in ottica di networking tra le società italiane e francesi, per favorire nuove opportunità di business, nonché la creazione di posti di lavoro.
Radunando le istituzioni nazionali (Ambasciate, Ministeri…) e locali (regioni, municipalità…), gli operatori economici (agenzie di sostegno alle imprese, associazioni imprenditoriali, CCI…) e le imprese francesi e italiane attive nel Sud Italia, il Club Mezzogiorno sostiene le imprese nel loro sviluppo, nei rispettivi scambi e nella creazione di nuove collaborazioni.
L'azione della Chambre, per le imprese che si uniranno al progetto, si svilupperà su 4 assi principali:
2. Un'azione su due livelli:
3. Con il supporto delle società partecipanti:
Responsabile
Anaïs Botineau - Responsabile Sviluppo Sud Italia
anais.botineau@chambre.it
Club
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno portato avanti per l’intero...
Club
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno dato il via all'iniziativa "Next Generation...
Club
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno dato il via all'iniziativa "Next Generation...
Club
La CCI France Italie ed FI Group, realtà globale nel finanziamento della ricerca e dell'innovazione, hanno dato il via all'iniziativa "Next Generation...
Club
Secondo appuntamento del nuovo ciclo di incontri sul Next Generation Plan EU: "Il piano europeo" Presentazione del piano europeo Luca Pira,...