

Iscriviti alla 7° edizione dei programmi di mentoring e coaching!
BANDO 2023/2024 MENTEE MENTOR COACHEE COACH
Creato nel 2017 con un evento di lancio presso la sede di ALTAVIA, il Club Inspiring Women nasce con l’obiettivo di accompagnare talenti nel loro percorso di crescita personale e professionale, valorizzando temi legati all’empowerement manageriale.
Oltre all’esperienza maturata attraverso le edizioni precedenti, il programma ha acquisito maggior importanza davanti agli effetti della pandemia e al desiderio di numerose aziende di impegnarsi nel raggiungimento del SDG n°5 dell’Agenda ONU 2030, garantendo l’uguaglianza di genere. Il Club Inspiring Women prevede percorsi di mentoring e coaching, corsi di formazione, interviste e testimonianze di stakeholder attenti a valori, quali inclusione e diversity.
Obiettivo
Accompagnare risorse di talento nella focalizzazione ed evoluzione del loro percorso professionale e personale tramite l'acquisizione di competenze, capacità gestionali e riflessi manageriali.
Come partecipare al programma
Per presentare la propria candidatura è necessario rispondere al bando, compilando il questionario corrispondente alla vostra scelta e inoltrando la scheda di fatturazione.
Nel mese di luglio la CCI France Italie procederà alla selezione e all'analisi delle candidature ricevute per procedere poi alla realizzazione dei matching. I binomi verranno comunicati nel mese di ottobre, in occasione dell'evento di apertura della nuova edizione del programma.
Entrambi i percorsi saranno integrati da un ciclo di 4/6 incontri, che prevedono:
- Interventi di ospiti e opinion leader con approfondimenti su tematiche legate agli obiettivi del Goal n.5 degli SGD's
- Incontri formativi dedicati a Mentee e Coachee per lo sviluppo di soft skills trasversali quali la conoscenza di sé e la leadership, ma anche aspetti più immediatamente fruibili come la negoziazione o l'assertività
- Incontri e dibattiti di approfondimento professionale per i Mentor e i Coach
- Seminari tematici su temi quali meritocrazia, inclusion e/o diversity.
La CCI France Italie garantisce una costante assistenza durante l'intero svolgimento dei programmi grazie a:
- una hotline attiva da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00 per qualsiasi informazione o necessità relativa allo svolgimento del proprio programma
- un incontro in presenza a metà percorso animato da esperti e rivolto specificamente ad ogni target di riferimento (Mentor e Mentee, Coach e Coachee), organizzato in occasione di uno degli eventi di testimonianza previsti dal programma
- strumenti di lavoro per tracciare e annotare l’attività svolta dove si potrà dare evidenza al percorso effettuato e ai risultati raggiunti. Uno o più tableau de bord potranno essere presentati e discussi con gli altri partecipanti al programma in ottica di condivisione e crescita.
MENTORING
Programma aperto a tutti i profili senza distinzioni di età o ruolo professionale, ha una durata di 10 mesi e prevede un incontro individuale al mese tra il Mentor e la sua Mentee di circa 1h30.
È un percorso basato su una partnership tra un soggetto con più esperienza e uno con meno esperienza al fine di far sviluppare a quest’ultimo competenze in ambito lavorativo e personale. Si tratta di un rapporto continuo di apprendimento, dialogo e sfida che lavora ad ampio raggio e non punta solo sulla condivisione di sapere ed esperienza, ma sulla persona e sul suo piano di carriera.
L'edizione 2023/2024 sarà avviata nel mese di ottobre, avrà la durata di 10 mesi e sarà supportata da sessioni preliminari di formazione e preparazione al metodo del mentoring tenute da un esperto.
Sono consigliati circa 8/10 incontri, con cadenza mensile per trarre il massimo da questo percorso. Le modalità e i tempi di realizzazione del programma saranno comunque definiti in maniera autonoma direttamente tra Mentor e Mentee.
Il Mentor mette a disposizione gratuitamente il proprio tempo e le proprie competenze in un’ottica di responsabilità sociale e di «giveback», per aiutare e supportare nel suo percorso di crescita personale e professionale la Mentee che gli è stata attribuita. Partecipa ai progressi della propria Mentee e si arricchisce umanamente grazie all’instaurarsi di un rapporto di fiducia. In contropartita, il Mentor sarà invitato a partecipare agli eventi aperti del Club Inspiring Women e degli altri Club e coinvolto in incontri, presentazioni e approfondimenti formativi.
COACHING
Si tratta di un metodo di formazione basato sul riconoscimento, la valorizzazione e l’allenamento delle potenzialità per il raggiungimento di obiettivi definiti dal Coachee. Il progetto di partnership tra Coach e Coachee è basato su una relazione di reciproca fiducia che si avvale di tecniche specifiche volte a sviluppare il potenziale di una persona nel suo ruolo aziendale migliorandone il rendimento e la personale soddisfazione.
Sono consigliati incontri con cadenza mensile per trarre il massimo da questo percorso. Le modalità e i tempi di realizzazione del programma saranno comunque definiti in maniera autonoma direttamente tra Coach e Coachee.
Il Coach mette a disposizione gratuitamente il proprio tempo e le proprie competenze in un’ottica di responsabilità sociale e di «giveback», per aiutare e supportare la Coachee che gli è stata attribuita a raggiungere l’obiettivo prefissato. Partecipa ai progressi del/della proprio/a Coachee e si arricchisce umanamente grazie all’instaurarsi di un rapporto di fiducia. In contropartita, il Coach sarà invitato a partecipare agli eventi aperti del Club Inspiring Women e degli altri Club e coinvolto in incontri, presentazioni e approfondimenti formativi.
Perchè sostenere il club?
Sostenere il Club Inspiring Women significa partecipare a un programma concreto e ambizioso, ma anche:
- Legare l’azienda ad alcuni dei Goals SDG’S e a temi quali diversity, parità, responsabilità sociale, equità
- Contribuire al miglioramento della awareness e del posizionamento della propria azienda
- Ottenere visibilità mediatica online e offline
- Formarsi, informarsi e fare network con gli HR Manager della Community
Membri fondatori
Membri Fondatori
Francesca ACETO, Laurence DURETZ, Faiza ERRAIS BORGES, Paolo MAMO