COVID-19
Protocollo nazionale di sicurezza per il deconfinamento
Il 3 maggio 2020, il Governo ha pubblicato un protocollo nazionale per le aziende al fine di garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti...
...e dei clienti nei luoghi pubblici in fase di deconfinamento.
Il protocollo tratta dei seguenti argomenti:
- Misure barriera e di distanziamento fisico;
- Raccomandazioni in termini di occupazione degli spazi aperti (in generale 4m2 per persona);
- Gestione dei flussi di persone (piani di circolazione, anticipazione e gestione dell’affluenza);
- Equipaggiamenti di protezione individuale;
- Test di screening (strategia nazionale di incitazione allo screening ma divieto di organizzazione di campagne di screening da parte dei datori di lavoro);
- Protocolli di presa in carico di una persona sintomatica e delle persone che vi sono entrate in contratto;
- Misurazione della temperatura;
- Pulizia e disinfezione dei luoghi.
Per consultare il protocollo: protocollo nazionale di deconfinamento
Inoltre il ministero del lavoro ha redatto delle linee guida di sicurezza specifiche per ogni settore di attività.
Ad esempio:
- Linee guida per gli addetti cassa
- Linee guida per i commerci al dettaglio
- Linee guida per i venditori che accompagnano i clienti nel negozio e forniscono loro consigli