L’e-commerce italiano corre: chi vince? Chi sa consegnare esperienze, non pacchi

L’e-commerce in Italia sta attraversando un momento di crescita strutturale, in cui non basta più “essere online” ma occorre eccellere

L’e-commerce in Italia sta attraversando un momento di crescita strutturale, in cui non basta più “essere online” ma occorre eccellere nella customer experience, nella logistica e nella relazione con il cliente.

 

I numeri che emergono dall’indagine su osservatori.net parlano chiaro: per la fine del 2025, il mercato B2C dell’e-commerce in Italia è stimato a oltre 62 miliardi di euro, con una crescita annua attesa di circa il +6%. Di questi, circa 40,1 miliardi di euro sono attribuibili agli acquisti online di prodotti, in aumento del +6% rispetto all’anno precedente.

L’incidenza dell’online sul totale dei consumi (offline + online) continua a salire: per i prodotti, si prevede che entro la fine 2025 l’online rappresenterà l’11,2% del totale. Nel complesso, l’Italia vanta 35,2 milioni di consumatori digitali nel 2025, un segnale della penetrazione ormai significativa del digitale nelle abitudini di acquisto. Le aziende attive con e-commerce sono circa 91.000, con un +3,4% rispetto all’anno precedente.

Il quadro che emerge è quello di un mercato maturo e in crescita costante. I comparti che si distinguono per crescita sopra la media sono il Food & Grocery e il Beauty & Pharma, entrambi attorno al +7% nel 2025. Anche l’home-living/arredamento registra +6%, mentre abbigliamento e informatica/elettronica di consumo segnalano +5%.

“Il mercato sta cambiando e i consumatori non cercano solo una consegna: vogliono un’esperienza senza frizioni, comunicazioni trasparenti, puntualità, resi semplici e supporto attivo. Il retail digitale non può più fermarsi al “clic e invio”: deve orchestrare l’intero percorso, dal primo contatto fino all’arrivo a destinazione e oltre. La logistica diventa un’estensione della promessa di brand; la consegna restituisce fiducia o la mina”.

Commenta Carla Costa, Marketing Executive di TDI.

 

CONTINUA A LEGGERE

Consulta anche

Share this page Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Close

Aderire

Close

Sei un socio?