Dal manuale al digitale, TDI è protagonista nella gestione delle spedizioni
La logistica è sempre più strategica per il successo aziendale e la digitalizzazione dei trasporti non è più una semplice opzione, ma una necessità.
La crescita dei volumi, la complessità della gestione multi-vettore e l’esplosione dell’eCommerce stanno spingendo le aziende a cercare soluzioni evolute e automatizzate.
In questo contesto si inserisce TDI, azienda leader nella trasformazione digitale del settore spedizioni, che sta rivoluzionando il modo in cui le imprese pianificano, gestiscono e ottimizzano le proprie spedizioni.
Un sondaggio che evidenzia le sfide del settore
Un recente sondaggio, pur senza valore statistico assoluto, ha raccolto dati significativi da un campione di aziende attive nella logistica e nelle spedizioni. Un primo dato interessante riguarda la gestione delle etichette/segnacolli:
- Il 50% delle aziende intervistate utilizza ancora una gestione manuale,
- mentre l’altro 50% si è dotato di un WMS (Warehouse Management System) per automatizzare questa fase.
Le principali problematiche riscontrate nella gestione delle spedizioni si distribuiscono in modo omogeneo e toccano molteplici aspetti operativi e strategici:
- Difficoltà nella ricerca di nuovi trasportatori
- Integrazione e utilizzo di un TMS (Transport Management System)
- Ottimizzazione dei processi logistici
- Gestione e comparazione dei vettori e dei prezzi
- Automazione dell’etichettatura
- Mancanza di trasparenza sui costi dei corrieri
- Scelta del corriere più economico per singola spedizione
- Gestione del contrassegno
- Stampa automatica e massiva delle etichette
- Riduzione dei costi
- Raggruppamento delle spedizioni per zona geografica
Questi dati confermano un’esigenza forte e diffusa: servono strumenti digitali in grado di semplificare, integrare e ottimizzare ogni fase della spedizione.