GRAND PRIX STARTUP

Grand Prix Startup è l’evento dedicato all'Innovazione Responsabile, organizzato dalla CCI France Italie.
L'INIZIATIVA
Il 2 dicembre a Milano nella sede di Palazzo Mezzanotte, verranno premiate le Startup emergenti più sostenibili e innovative e le aziende di valore che le hanno sostenute, selezionate grazie al concorso Grand Prix Startup.
L’evento, con il patrocinio del Comune di Milano e di InnovUp, in partnership con Assolombarda e PoliHub, coinvolgerà esponenti e personalità di spicco del mondo economico, istituzionale e politico, unite dall’obiettivo di creare un impatto sempre più positivo sul pianeta e sulla società; tra questi: l’Ambasciatore francese in Italia - Christian Masset, il Sindaco di Milano - Giuseppe Sala e Layla Pavone - capo del board per l'innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune di Milano.
B4i - Bocconi For Innovation sarà ugualmente presente alla serata e avrà un ruolo importante nell’ambito della giuria che determinerà le Start Up vincitrici.
Al termine degli interventi la serata proseguirà con un aperitivo e l’animazione di un Djset.
IL CONCORSO
Possono partecipare al concorso le Startup iscritte da grandi Corporate affiliate o meno alla CCI France Italie.
I progetti saranno valutati dalla Giuria sulla base dei seguenti criteri:
• Impatto ambientale/sociale dell’iniziativa
• Livello di coerenza con 1 o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
• Innovatività e originalità della proposta
• Composizione e competenze del Team
• Scalabilità
Le 6 Startup finaliste avranno l’opportunità di presentare il proprio Pitch in occasione dell’evento del 2 Dicembre 2022.
Subito dopo la premiazione dei 3 vincitori, Il pubblico in sala potrà votare live la startup a cui sarà assegnato il "Premio Speciale del Pubblico".
La giuria è composta da Nico Valenti Gatto, Operating Director di Bocconi 4 Innovation, Cécile Bourland, AD della CCI France Italie e dai membri del Club CSR della Chambre, la piattaforma di dialogo che unisce aziende appartenenti alla comunità d’affari franco-italiana attorno al tema della responsabilità sociale d'impresa.
Le Startup vincitrici riceveranno sostegno finanziario, percorsi di mentorship, ampia visibilità su tutti i canali della Chambre e opportunità di networking.
Le Corporate che avranno presentato le Startup vincitrici riceveranno un premio simbolico e visibilità in tutti i canali dei Comunicazione della CCI France Italie
Per maggiori informazioni:
Chiara LATTUADA - Responsabile Club Tematici
chiara.lattuada(@)chambre.it